Un bene di Giffen è un particolare tipo di bene per il quale un aumento del prezzo (o una diminuzione del reddito del consumatore) causa un aumento della domanda, e viceversa.Si tratta, nella teoria microeconomica di un "bene inferiore" il cui effetto reddito è superiore all'effetto sostituzione, per cui la curva di domanda ha un'inclinazione positiva.
In economics and consumer theory, a Giffen good is a product that people consume more of as the price rises—violating the law of demand. For any good, as the price of the good rises, the substitution effect makes consumers purchase less of it, and more of substitute goods; for most goods, the income effect (due to the effective decline in available income due more being spent on existing units of this good) reinforces this decline in demand for the good. But a Giffen good is so strongly an inferior good (being more in demand at lower income) that this contrary income effect more than offsets the substitution effect, and the net effect of the good's price rise is to increase demand for it.
Paradosso di Giffen[modifica | modifica wikitesto]
Nei suoi Principi di economia, l'economista inglese Alfred Marshall fornì una
prima dimostrazione della pendenza negativa della curva di domanda insieme ad
una chiara definizione della elasticità della domanda rispetto al prezzo,
normalmente negativa. Nella terza edizione della sua opera (1895), tuttavia,
sottopose all'attenzione alcune eccezioni rilevate dallo statistico scozzese
Robert Giffen.
In particolare, Marshall faceva riferimento ad alcuni studi di Giffen sul
consumo del pane: un aumento del prezzo del pane aveva un effetto così pesante
sulle risorse dei lavoratori più poveri, che essi erano costretti a rinunciare
alla carne e ad altri cereali più costosi; ne risultava quindi un aumento del
consumo di pane nonostante l'aumento del prezzo.[2]
Sembra, in realtà, che Giffen si riferisse alle patate, non al pane. Nel 1845 vi
era stata in Irlanda una carestia che aveva aumentato il prezzo delle patate al
punto che le famiglie povere, non potendosi permettere beni più costosi,
dovettero aumentare proprio il consumo di patate. Questo risulta essere l'unico
caso reale di bene di Giffen.Tuttavia, non sono stati trovati riferimenti simili
né al pane né alle patate irlandesi nelle opere di Giffen.
Tale fenomeno divenne comunque in seguito noto come paradosso di Giffen.Va
notato che Marshall propose il paradosso (aumento della domanda all'aumentare
del prezzo) nell'ambito di un'analisi della domanda che, limitata espressamente
a beni che costituissero una quota trascurabile della spesa totale di un
individuo, considerava unicamente l'effetto sostituzione.In tal caso, un bene di
Giffen è in primo luogo un bene per il quale non esistano sostituti.
I successivi sviluppi della teoria del consumatore, dovuti a Slutsky, hanno
introdotto la distinzione tra effetto sostituzione ed effetto reddito. Da tale
punto di vista, la relazione positiva tra domanda e prezzo viene spiegata
facendo riferimento alla diminuzione del reddito conseguente ad un aumento del
prezzo di beni di prima necessità;i beni di Giffen costituiscono quindi un caso
particolare dei beni cosiddetti inferiori, che presentano una elasticità
rispetto al reddito minore di zero (il loro consumo si riduce al crescere del
reddito, al contrario dei beni di lusso).
Evidence for the existence of Giffen goods has
generally been limited. A 2008 paper by Robert Jensen and Nolan Miller made the
claim that rice and wheat/noodles are Giffen goods in parts of China by tracking
prices of goods.[3] Another 2008 paper by the same authors experimentally
demonstrated the existence of Giffen goods among humans at the household level
by directly subsidizing purchases of rice and wheat flour for extremely poor
families.[4] It is easier to find Giffen effects where the number of goods
available is limited, as in an experimental economy: DeGrandpre et al. (1993)
provide such an experimental demonstration.[5] In 1991, Battalio, Kagel, and
Kogut proved that quinine water is a Giffen good for some lab rats.[6] However,
they were only able to show the existence of a Giffen good at an individual
level and not the market level.
All Giffen goods are inferior goods, but not all inferior goods are Giffen goods.
Giffen goods are difficult to find because the definition requires a number of
observable conditions. One reason for the difficulty in finding Giffen goods
that is Giffen originally envisioned a specific situation faced by individuals
in poverty. Modern consumer behaviour research methods often deal in aggregates
that average out income levels, and are too blunt an instrument to capture these
specific situations. Complicating the matter are the requirements for limited
availability of substitutes, as well as that the consumers are not so poor that
they can only afford the inferior good. For this reason, many text books use the
term Giffen paradox rather than Giffen good.
Some types of premium goods (such as expensive French wines, or
celebrity-endorsed perfumes) are sometimes called Giffen goods—via the claim
that lowering the price of these high status goods decreases demand because they
are no longer perceived as exclusive or high status products. However, the
perceived nature of such high status goods changes significantly with a
substantial price drop. This disqualifies them from being considered Giffen
goods, because the Giffen goods analysis assumes that only the consumer's income
or the relative price level changes, not the nature of the good itself. If a
price change modifies consumers' perception of the good, they should be analysed
as Veblen goods. Some economists[who?] question the empirical validity of the
distinction between Giffen and Veblen goods, arguing that whenever there is a
substantial change in the price of a good its perceived nature also changes,
since price is a large part of what constitutes a product.[citation needed]
However the theoretical distinction between the two types of analysis remains
clear. Which one should apply to any actual case is an empirical matter.