Elenco Collegi Universitari Legalmente Riconosciuti

I.P.E. - istituto per ricerche ed attività educative

sito internet www.ipeistituto.it

Residenza Universitaria del Levante - Bari

  È un collegio universitario maschile, ubicato in prossimità della facoltà di Economia e ben collegato con le altre facoltà. Ospita 39 studenti e ogni anno mette a concorso una decina di posti, sei dei quali parzialmente coperti da borse di studio. Le selezioni consistono nella valutazione del curriculum scolastico e in un colloquio d’ammissione. In collaborazione con il Politecnico di Bari, il Collegio organizza un corso di specializzazione per il miglioramento dei processi aziendali.
  Via Salvatore Matarrese, 41 - 70142 Bari (BA)
  tel. 080.5045433 - fax 080.5042154
  e-mail info@residenzadellevante.it
  sito internet www.residenzadellevante.it

Fondazione CEUR

 sito internet www.ceur.it

Camplus Alma Mater - Bologna

  Situata a Bologna al centro di un parco, prende nome dalla più antica e prestigiosa Università italiana che ha qui la sua sede: l’Alma Mater Studiorum, fondata nel 1089. Aperta nel settembre 1998, realizzata per offrire le migliori condizioni abitative, dispone di spazi e servizi per lo studio, la vita universitaria ed il tempo libero. Alma Mater dispone di 124 posti.
  Via G.A. Sacco, 12 - 40127 Bologna (BO)
  tel. 051.6088311 - fax 051.6088444
  e-mail info@camplus.it
  sito internet www.camplus.it

Camplus San Felice - Bologna

 

Il Camplus San Felice è composto da 17 appartamenti con camere singole e doppie, cucina e servizi. Un antico palazzo signorile in pieno centro storico vicino alle principali sedi universitarie, ristrutturato all’insegna dell’innovazione e di un comfort moderno: un ambiente unico per la vita universitaria. La struttura del Camplus San Felice offre ai propri studenti servizi residenziali e formativi di alto livello per permettere loro di vivere una vera e propria esperienza di campus universitario.


 

  Via San Felice, 113 - 40122 Bologna (BO)
  +39 051 5288911 - fax +39 051 5288976
  e-mail info@camplus.it
  sito internet www.camplus.it

Collegio Erasmus - Bologna

  Offre un servizio di accoglienza per docenti, ricercatori e studenti stranieri. Ha una capienza di 47 posti.
  Via de’ Chiari, 8 - 40124 Bologna (BO)
  tel. 051.276711 - fax 051.276777
  e-mail sgm.foresteria@unibo.it
  sito internet www.ceur.it

Fondazione Rui

sito internet www.fondazionerui.it

Torleone - Bologna

  Ubicato nei pressi della facoltà di Ingegneria, il collegio Torleone (maschile) è provvisto di 22 posti. Ospita una sezione della Sdif, che svolge programmi formativi personalizzati, per lo sviluppo delle qualità rilevanti nel mondo del lavoro. È sede del circolo di bioetica “Nicol Pinna” che promuove studi e incontri di approfondimento sul tema.
  Via Sant’Isaia, 79 - 40123 Bologna (BO)
  tel./fax 051.6492234 - 
  e-mail torleone@fondazionerui.it
  sito internet www.torleone.org

Collegio Universitario ARCES

sito internet www.arces.it

Residenza Universitaria Alcantara - Catania

  Ubicata nelle vicinanze della centralissima via Etnea e ben collegata con le principali facoltà universitarie, la residenza Alcantara (maschile) ha sede in una elegante palazzina fin-de siécle. Può ospitare 20 residenti per l’intero anno accademico, tranne agosto.
  Via Caronda, 129 - 95128 Catania (CT)
  tel. 095.7169638 - fax 095.7169639
  e-mail alcantara@arces.it
  sito internet www.arces.it/alcantara

Fondazione CEUR

sito internet www.ceur.it

Camplus d'Aragona - Catania

 

Il Collegio Universitario d'Aragona,così chiamato dal nome del re che nel 1434 sigillò la nascita dell'Università di Catania, è stato inaugurato nell'ottobre 2005. Situato nella centralissima Via Ventimiglia,a pochi chilometri dalla stazione e da alcune delle più importanti facoltà, il Collegio offre la possibilità di vivere una positiva e qualificata esperienza universitaria. Con una capienza di 87 posti, per ragazzi e ragazze il Collegio offre una completa gamma di servizi residenziali.


 
  Via Monsignor Ventimiglia, 184 - 95129 Catania (CT)
  095.7460311 - 095.7460377
  e-mail info@camplus.it
  sito internet www.camplus.it

Fondazione Rui

sito internet www.fondazionerui.it

Capodifaro - Genova

  Il collegio Capodifaro (femminile) si trova in zona Carignano, nei pressi della facoltà di Architettura. La residenza è provvista di 20 posti di cui, mediamente, una decina sono messi a concorso. Il collegio promuove progetti di intervento sociale in zone disagiate della città.
  Via E. Ravasco, 12 - 16128 Genova (GE)
  tel. 010.580484 - 
  e-mail capodifaro@fondazionerui.it
  sito internet www.capodifaro.it

Delle Peschiere - Genova

  Collocato in zona Albaro, nei pressi della facoltà di Ingegneria, il collegio Delle Peschiere (maschile) è provvisto di 24 posti. Fra le attività di volontariato e promozione sociale promosse all’estero, si segnala il Progetto Nicaragua, attivo dal 1999, che ha come obiettivo la costruzione di edifici e strutture sanitarie in alcuni villaggi.
  Via Parini, 5 - 16145 Genova (GE)
  tel. 010.3623510 - fax 010.3623510
  e-mail peschiere@fondazionerui.it

Collegio di Milano

sito internet www.collegiodimilano.it

Collegio di Milano - Milano

 

Questo campus interuniversitario accoglie dal 2003 un centinaio di studenti, italiani e  stranieri, di tutte le facoltà selezionati per merito e offre loro un percorso formativo speciale, differenziato e a misura dei loro interessi, orientato al confronto interdisciplinare

e alla multiculturalità. Oltre ai servizi residenziali, il Collegio segue ogni studente individualmente nel proprio percorso di crescita.

  via San Vigilio, 10 - 20142 Milano (MI)
  02.87397000 - 02.8137481
  e-mail info@collegiodimilano.it
  sito internet www.collegiodimilano.it

Fondazione CEUR

sito internet www.ceur.it

Camplus Città Studi - Milano

  Localizzato nel cuore del quartiere “Città Studi” di Milano, uno dei poli accademici più importanti del Nord Italia. Progettato secondo una specifica gestione degli spazi e costruito con materiali altamente innovativi, aperta nel 2000, Città Studi dispone di 95 posti. Offre a studenti e studentesse un ambiente unico per la vita in università.
  Via A.M. Ampere, 3 - 20131 Milano (MI)
  tel. 02.70641777 - fax 02.70641788
  e-mail info@camplus.it
  sito internet www.camplus.it

Camplus Rubattino - Milano

 

Inaugurato ad Ottobre 2004, il Camplus Rubattino è costituito da 77 appartamenti per un totale di 176 posti letto. Il Camplus si trova nel cuore della zona commerciale di Rubattino, in prossimità della Stazione di Lambrate e di Piazza Leonardo Da Vinci, sede del Politecnico.

La struttura offre agli studenti una soluzione residenziale di alto livello e un percorso su misura attraverso una formazione integrativa a quella universitaria per sviluppare al meglio le potenzialità di ciascuno studente.


 

  Via Caduti di Marcinelle, 2 - 20134 Milano (MI)
  +39 02 210859 - fax 02 21085 2222
  e-mail info@camplus.it
  sito internet www.camplus.it

Camplus Turro - Milano

 

Inaugurata a Settembre 2010, la nuova residenza universitaria Camplus Turro è costituita da 120 camere.

La vicinanza della metropolitana Turro permette di raggiungere in breve tempo l’Università Bicocca, il Politecnico Bovisa/Leonardo, l’Università Statale e l’Università Vita Salute-San Raffaele.

Oltre ad un servizio residenziale di alto livello, Camplus offre agli studenti un percorso su misura a 360 gradi attraverso una formazione integrativa a quella universitaria.
 

Via Stamira D’Ancona 25, - 20127 - Milano

tel. 02.97689111 - fax 02.97689555

e-mail info@camplus.it

sito internet www.camplus.it


 

  Via Stamira D'Ancona 25 - 20127 Milano (MI)
  0297689111 - 0297689555
  e-mail info@camplus.it
  sito internet www.camplus.it

Fondazione Rui

sito internet www.fondazionerui.it

Torrescalla - Milano

  Il collegio Torrescalla (maschile) dispone di 70 posti e si trova a cento metri dal campus Leonardo del Politecnico di Milano e dalle facoltà scientifiche dell’Università statale. Ha avviato il progetto pilota della Sdif, che ogni anno vi organizza corsi semestrali. Da quindici anni il Collegio organizza nel mese di marzo la giornata di orientamento universitario (GOU) per i maturandi delle scuole superiori della Lombardia.
  Via C. Golgi, 36 - 20133 Milano (MI)
  tel. 02.2364023 - fax 02.70630850
  e-mail torrescalla@fondazionerui.it
  sito internet www.torrescalla.it

Torriana - Milano

  Il collegio Torriana (femminile) si trova nei pressi dell’Università Cattolica, poco distante anche dalla Statale e dalla Bocconi. Ha una capacità di 20 posti. Tra i servizi culturali forniti spiccano il tutorato, l’orientamento preuniversitario e i corsi di metodologia dello studio.
  Via Elba, 21 - 20144 Milano (MI)
  tel. 02.4692131 - 
  e-mail torriana@fondazionerui.it

Viscontea - Milano

  Il collegio Viscontea (femminile) è nel centro storico di Milano. Dei 60 posti di cui dispone, 10 posti di studio semigratuiti sono messi a disposizione dalla Fondazione Rui e dal Politecnico di Milano sulla base di un’apposita convenzione. Insieme al collegio Torrescalla organizza la giornata di orientamento universitario.
  Via Lamarmora, 17 - 20122 Milano (MI)
  tel. 02.55181434 - fax 02.55181434
  e-mail viscontea@fondazionerui.it

Fondazione Collegio San Carlo di Modena

sito internet www.fondazionesancarlo.it

Fondazione Collegio San Carlo di Modena - Modena

   
  Via San Carlo, 5 - 41100 Modena (MO)
  tel. 059.421211 - fax 059.421280
  e-mail collegio@fondazionesancarlo.it
  sito internet www.fondazionesancarlo.it

I.P.E. - istituto per ricerche ed attività educative

sito internet www.ipeistituto.it

Collegio Universitario Villalta - Napoli

  È un Collegio femminile, che ospita 50 studentesse universitarie. Ogni anno mette a concorso una decina di posti, per buona parte coperti da borse di studio. Agli ammessi, selezionati in base al curriculum e a un colloquio, viene chiesto il regolare svolgimento degli esami e la media di almeno 26/30. Tra i corsi organizzati dal Collegio Villalta: “Leadership: strategia e comunicazione per un’imprenditoria femminile” e “Marketing, prepararsi alla professionalità di domani”.
  Via G. Martucci, 35h - 80121 Napoli (NA)
  tel. 081.665678 - tel./fax 081.2486133
  e-mail collegio.villalta@tiscali.it
  sito internet www.villalta.it

Residenza Universitaria Monterone - Napoli

  È un Collegio maschile, che ospita 51 studenti universitari. Ogni anno mette a concorso una decina di posti, per buona parte coperti da borse di studio. Agli ammessi, selezionati in base al curriculum e a un colloquio, viene chiesto il regolare svolgimento degli esami e la media di almeno 26/30. Il Collegio Monterone ha recentemente organizzato i corsi “Finanza avanzata: metodi quantitativi e applicazioni informatiche”, “Professionisti senza confini” e “Esplorare l’etica”.
  Via F. Crispi, 112 - 80122 Napoli (NA)
  tel./fax 081.669831 - 
  e-mail info@monterone.it
  sito internet www.monterone.it

Collegio Universitario “Don Nicola Mazza”

sito internet www.collegiomazza.it

Residenza “Giuseppe Tosi” - Padova

  La residenza Don Giuseppe Tosi, maschile, è la sede legale e storica del Collegio Universitario “Don Nicola Mazza”. Situata all’interno delle mura della città di Padova e nelle prossimità del centro storico, è tradizionalmente un punto di riferimento per studenti universitari, ricercatori e docenti.
  Via dei Savonarola, 176 - 35137 Padova (PD)
  tel. 049.8734411 - fax 049.8719477
  e-mail gtosi@collegiomazza.it
  sito internet www.collegiomazza.it/welcome.aspx?k=padovam&d0FRaRR95pf5o1CC1KlWmA%3d%3d

Residenza “Isabella Scopoli” - Padova

  La residenza Isabella Scopoli, femminile, sorge in via Belzoni, in posizione privilegiata per la vicinanza alle facoltà scientifiche dell’Università di Padova. Dispone di numerosi servizi e spazi comuni, caratterizzandosi per la varietà di proposte culturali e ricreative organizzate dalle studentesse in collaborazione con la direzione.
  Via Belzoni, 146 - 35121 Padova (PD)
  tel. 049.8066111 - fax 049.8071251
  e-mail iscopoli@collegiomazza.it
  sito internet www.collegiomazza.it/welcome.aspx?k=padovaf&d0FRaRR95pf5o1CC1KlWmA%3d%3d

Collegio Universitario ARCES

sito internet www.arces.it

Residenza Universitaria Segesta - Palermo

  Nel cuore di Palermo, a pochi metri dalla centralissima piazza Politeama, la Segesta (maschile) ha sede in un palazzo costruito agli inizi del Novecento dai principi Spadafora e ristrutturato rispettandone le linee architettoniche. Può ospitare 46 residenti per l’intero anno accademico, tranne agosto.
  Via Gaetano Daita, 11 - 90139 Palermo (PA)
  tel. 091.323552 - fax 091.6118293
  e-mail segesta@arces.it
  sito internet www.arces.it/segesta

Fondazione Rui

sito internet www.fondazionerui.it

RUME - Palermo

  Il collegio RUME (femminile) è situato vicino alla stazione metro Notarbartolo e al nodo autobus di piazzale Giotto. Dispone di 60 posti e ogni anno sono assegnate mensilità gratuite. Dal 2002 sono stati attivati corsi accreditati dall’Università di Palermo sui metodi di apprendimento. Si organizzano corsi annuali di lingua inglese e tedesca a tre livelli.
  Largo J. Escrivà, 1 - 90145 Palermo (PA)
  tel. 091.6822306 - fax 091.6822306
  e-mail rume@fondazionerui.it

Fondazione CEUR

sito internet www.ceur.it

Residenza S. Ilario - Parma

  La struttura è destinata all’accoglienza di studenti e laureati italiani e stranieri. Possiede una capacità di 22 posti.
  Borgo Bosazza, 3 - 43100 Parma (PR)
  tel. 0521.220711 - fax 0521.220720
  e-mail s.ilario@fondazione.ceur.it
  sito internet www.ceur.it/santilario/

Almo Collegio Borromeo

sito internet www.collegioborromeo.it

Almo Collegio Borromeo - Pavia

   
  Piazza Borromeo, 9 - 27100 Pavia (PV)
  tel. 0382.3951 - fax 0382.395343
  e-mail didattica@collegioborromeo.it
  sito internet www.collegioborromeo.it

Collegio Ghislieri

sito internet www.ghislieri.it

Collegio Ghislieri - Pavia

   
  Piazza Ghislieri, 5 - 27100 Pavia (PV)
  tel. 0382.3786217 - fax 0382.23752
  e-mail rettorato@ghislieri.it
  sito internet www.ghislieri.it

Collegio Nuovo - Fondazione Sandra e Enea Mattei

sito internet colnuovo.unipv.it

Collegio Nuovo - Pavia

   
  Via Abbiategrasso, 404 - 27100 Pavia (PV)
  tel. 0382.5471 - 0382.526372 - fax 0382.423235
  e-mail segreteria.collegionuovo@unipv.it
  sito internet colnuovo.unipv.it

Collegio Universitario “S. Caterina da Siena”

sito internet www.collsantacaterina.it

Collegio Universitario “S. Caterina da Siena” - Pavia

   
  Via S. Martino, 17/a - 27100 Pavia (PV)
  tel. 0382.375099 - fax 0382.24108
  e-mail collscat@unipv.it
  sito internet www.collsantacaterina.it

Collegio Universitario “Don Nicola Mazza”

sito internet www.collegiomazza.it

Residenza “Trasone” - Roma

  La Residenza di Roma del Collegio Don Mazza accoglie gli studenti iscritti presso l'Università LUISS Guido Carli contribuendo ad offrire servizi residenziali ed educativi di alto profilo a sostegno del diritto allo studio. La sua posizione garantisce la vicinanza alle sedi dell'Università. 
  Via di Trasone, 56 - 00199 Roma (RM)
  tel. 06.8622361 - fax 06.86328886
  e-mail trasone@collegiomazza.it
  sito internet www.collegiomazza.it/welcome.aspx?k=romam&d0FRaRR95pf5o1CC1KlWmA%3d%3d

Fondazione Comunità Domenico Tardini

sito internet www.villanazareth.org

Villa Nazareth - Roma

 

Fondata da Monsignor Domenico Tardini nel 1946,il collegio universitario Fondazione Comunità Domenico Tardini a partire dal 1980 è gestito dalla Fondazione Comunità Domenico Tardini che accoglie, a titolo gratuito, studenti e studentesse con un curriculum scolastico d’eccellenza provenienti da famiglie non abbienti.

Tre i principi cardine della Fondazione: il significato cristiano dell’esistenza; il rispetto della libertà della persona; il valore della cultura

  Via D. Tardini, 35 - 00167 Roma ()
  06666971 - 066621754
  e-mail info@villanazareth.org
  sito internet www.villanazareth.org/

Fondazione Rui

sito internet www.fondazionerui.it

Celimontano - Roma

  Il collegio Celimontano (femminile) è stato inaugurato nell’anno accademico 2003/04. Ospita 70 studentesse e tutti i locali e le strutture del collegio sono accessibili a soggetti portatori di handicap; alcune stanze sono loro dedicate. Dal gennaio 2004 il collegio è sede di un master per esperti in tecniche della comunicazione e orientamento, realizzato dal dipartimento di Sociologia e comunicazione de “La Sapienza”. 
  Via Palestro, 7 - 00185 Roma (RM)
  tel. 06.48905902 - 
  e-mail celimontano@fondazionerui.it

Porta Nevia - Roma

  Collegio inaugurato nel 2000, Porta Nevia (femminile) si trova vicino all’Università di Roma Tre. Ospita 60 studentesse, che possono accedere a borse di studio. Frequenti gli incontri con esponenti delle diverse professioni, per instaurare fin dal periodo universitario uno stretto contatto con il mondo del lavoro.
  Via Laurentina, 86/q - 00142 Roma (RM)
  06.59472103 - 06.594721
  e-mail portanevia@fondazionerui.it
  sito internet www.collegioportanevia.it

RUI - Roma

  Inaugurata nel 1959, la RUI (maschile) è lo storico collegio che ha dato il nome alla Fondazione Rui. Ospita circa 70 studenti. Numerosissime negli anni le attività didattiche e culturali. Tra le personalità intervenute si ricordano Karol Wojtyla, Carlo Azeglio Ciampi, Antonio Fazio, Aldo Moro, Giulio Andreotti, Guido Carli, Josemaría Escrivá.
  Via Sierra Nevada, 10 - 00144 Roma (RM)
  tel. 06.54210796 - fax 06.54210796
  e-mail rui@fondazionerui.it
  sito internet www.collegiorui.it

Villa delle Palme - Roma

  Il collegio Villa delle Palme (femminile) si trova nel quartiere Prati, nei pressi della fermata metro Lepanto, a 15 minuti a piedi dalla Lumsa, ed ospita 23 studentesse. Negli ultimi anni si è svolto un corso di giornalismo con la partecipazione di giornalisti del mondo della televisione, della carta stampata e di internet; tra gli altri: Lorenza Foschini, Giovanni Minoli, Vincenzo Mollica, Lilli Gruber.
  Lungotevere delle Armi, 12/13 - 00195 Roma (RM)
  tel. 06.3215447 - fax 06.3215447
  e-mail villadellepalme@fondazionerui.it

Collegio Universitario di Torino “Renato Einaudi”

sito internet www.collegioeinaudi.it

Sezione Crocetta - Torino

  A trecento metri dalla sede centrale del Politecnico ospita 185 studenti, è dotata di ampi spazi per lo studio, il tempo libero e lo sport (palestra attrezzata gestita dal CUS Torino e campi coperti per pallavolo, pallacanestro, ginnastica).
  Corso Lione, 24 - 10141 Torino (TO)
  tel. 011.3851922 - 
  e-mail

Sezione Mole Antonelliana - Torino

  A duecento metri dalle facoltà umanistiche dell’Università, ospita 116 studenti. E’ dotata di mensa universitaria e di sale per lo studio, il tempo libero e lo sport.
  Via delle Rosine, 3 - 10123 Torino (TO)
  tel. 011.8126856

Sezione Po - Torino

  Adiacente alla sezione Mole, dispone di 134 camere. È dotata di biblioteca con 20.000 volumi con sala consultazione (aperta dalle 14 alle 23 anche a studenti esterni), sale per lo studio, la musica e lo sport.
  Via Maria Vittoria, 39 - 10123 Torino (TO)
  tel. 011.8126853 - fax 011.8171008
  e-mail

Sezione San Paolo - Torino

  A quattrocento metri dalla sede centrale del Politecnico dispone di 173 camere, biblioteca specialistica per la Facoltà di Ingegneria, sala tecnigrafi e spazi per il tempo libero e lo sport.
  Via Bobbio, 3 - 10141 Torino (TO)
  tel./fax 011.3851944 - 
  e-mail

Sezione Valentino - Torino

  A due passi dalla sede centrale di Architettura e dalle facoltà scientifiche dell’Università dispone di 142 camere; è dotata di mensa universitaria, giardino, sale per lo studio, il tempo libero e lo sport.
  Via Galliari, 30 - 10125 Torino (TO)
  tel. 011.6690639

Fondazione CEUR

sito internet www.ceur.it

Camplus Lingotto - Torino

 

Situato nell'edificio del Lingotto (ex fabbrica FIAT restaurata da Renzo Piano), Camplus Lingotto è una struttura moderna, comprensiva di 80 posti. In prossimità della centrale stazione di Porta Nuova, delle altre sedi universitarie e del Politecnico.

La struttura, con vista sulla verde collina torinese, si caratterizza per una grande luminosità e funzionalità degli ambienti per lo studio. Fiore all'occhiello della residenza sono: l'arena-auditorium, ideale per assistere a conferenze e proiezioni video, l'accogliente reception e la sala colazione con un'estesa area relax.
 

Via Nizza, 230 4° piano rampa nord c/o 8 Gallery - 10126 - Torino

tel. 011.6939393 - fax. 011.6939350


 

  Via Nizza, 230 4° piano rampa nord c/o 8 Gallery - 10126 Torino (TO)
  0116939393  - 0116939350
  e-mail info@camplus.it
  sito internet www.camplus.it

Collegio Universitario “Don Nicola Mazza”

sito internet www.collegiomazza.it

Residenza “Campofiore” - Verona

  La caratterizzazione femminile della residenza, situata nelle immediate vicinanze della sede centrale dell’Università di Verona, consente a essa una specificità sua propria che si concretizza nella effettiva promozione della donna secondo gli ideali mazziani, tenendo desta l’attenzione ai segni dei tempi per situare storicamente l’intervento che questa sezione si propone. La presenza nella stessa città della residenza maschile consente con la stessa una vivace collaborazione a livello culturale, spirituale e ricreativo.
  Via Campofiore, 15 - 37129 Verona (VR)
  tel. 045.594780 - fax 045.590275
  e-mail campo.fiore@collegiomazza.it
  sito internet www.collegiomazza.it/welcome.aspx?k=veronaf&d0FRaRR95pf5o1CC1KlWmA%3d%3d

Residenza “San Carlo” - Verona

  La residenza San Carlo, maschile, accoglie studenti universitari e laureati e svolge la propria attività fianco a fianco con le altre attività tradizionali del “Don Mazza”: scuola media inferiore, ginnasio-liceo classico, Casa Editrice Mazziana, Centro Mazziano di Studi e Ricerche. Questa vicinanza logistica costituisce per la sezione universitaria un apporto e uno stimolo qualificanti e caratterizzanti.
  Via S. Carlo, 5 - 37129 Verona (VR)
  tel. 045.8348536 - fax 045.8349089
  e-mail
  sito internet www.collegiomazza.it/welcome.aspx?k=veronam&d0FRaRR95pf5o1CC1KlWmA%3d%3d

Fondazione Rui

sito internet www.fondazionerui.it

Clivia - Verona

  Il collegio Clivia (femminile) è nel centro storico di Verona e dispone di 20 posti. Tra le attività culturali il corso in preparazione al superamento dell’esame di stato per la professione di medico e un Club di medicina che prepara ai test di ingresso della facoltà. Da molti anni Clivia organizza progetti di volontariato all’estero.
  Via Tirapelle, 2 - 37128 Verona (VR)
  tel. 045.8349637 - fax 045.8302797
  e-mail clivia@fondazionerui.it

Pontenavi - Verona

  Il collegio Pontenavi (maschile) è nei pressi del Duomo di Verona. Ha una capienza di 20 posti, 2 dei quali sono semigratuiti, in virtù di una convenzione tra Fondazione Rui e Università di Verona. Da due anni promuove la Summer School, una iniziativa per approfondire temi di politica internazionale, finora svolta in Libano e a Sarajevo.
  Via S. Giusto, 9 - 37121 Verona (VR)
  tel. 045.8007254 - fax 045.591139
  e-mail pontenavi@fondazionerui.it
  sito internet www.pontenavi.it