CONTRATTO DI FORMAZIONE LAVORO (CFL)
Si tratta di un contratto di lavoro a tempo determinato non rinnovabile, dove il datore di lavoro s'impegna a fornire un determinato numero d'ore di formazione e una durata non inferiore a 6 mesi e non superiore a 24.
Il datore di lavoro può decidere in alcuni casi, di trasformare il Cfl in un rapporto di lavoro a tempo indeterminato al termine o prima della scadenza prevista.
Il contratto può essere del tipo A o B:
A. Dura massimo 24 mesi e mira all'acquisizione di una professionalità intermedia (almeno 80 ore di formazione), oppure mira all'acquisizione di professionalità più elevate (almeno 130 ore di formazione).
B. Dura massimo 12 mesi ed è volto all'acquisizione di professionalità semplici, attraverso una formazione teorica di almeno 20 ore sulle seguenti materie: organizzazione del lavoro, prevenzione antinfortunistica e ambientale, disciplina del rapporto di lavoro. (L863/84, L.407/90, L.451/94, LI 96/97)
A chi è rivolto?
Il Cfl può essere stipulato da giovani con età non inferiore a 16 anni e non superiore a 25. Per le persone in possesso di una laurea il limite d'età è di 29 anni. I disoccupati di lungo periodo (almeno un arino) sono ammessi fino ai 32.
Le ore di formazione teorica del Cfl sono sempre retribuite e si svolgono durante le ore di lavoro.
Il datore di lavoro al momento dell'assunzione deve consegnare al lavoratore copia del contratto e del progetto formativo dove vanno indicate: la durata, il progetto formativo, l'inquadramento contrattuale, il periodo di prova, e non può recedere dal contratto prima della sua scadenza, se non per giusti motivi, pena risarcimento del danno, ma può decidere di sostituire il lavoratore durante il periodo di validità del rapporto stesso.
Il lavoratore può decidere di recedere dal contatto in ogni momento, salvo l'obbligo di rispettare il periodo di preavviso, in caso contrario il datore di lavoro tratterrà una quota della retribuzione in proporzione al numero dei giorni di mancato preavviso.
Importante
Nel caso in cui, il datore di lavoro non osserva gli obblighi inerenti all'azione di formazione, il contratto può essere convertito a tempo indeterminato e al datore di lavoro, saranno addebitati gli sgravi contributivi di cui avevano usufruito.